Scopri la versione del software 9.0
La versione del software 9.0 introduce aggiornamenti al touchscreen e all'app mobile Tesla per un'esperienza dell'utente più veloce e intuitiva.
Ogni singola Model S e Model X su strada riceverà nuove funzioni e miglioramenti con la versione software 9.0.
Ora è più facile trovare quello di cui hai bisogno: il nuovo application launcher consente di accedere alle app da un'unica area, Controls and Settings sono stati combinati e il Cambio di corsia automatico si attiva usando il Sistema di autosterzatura (Beta). Inoltre, il navigatore offre più informazioni sulle svolte lungo il percorso, incluse le uscite in autostrada, e il cruscotto ora fornisce una vista a 360 gradi dei veicoli circostanti.
Per Model S e Model X, il navigatore ora offre più informazioni sulle svolte lungo il percorso, incluse le uscite in autostrada.
- Tocca o sfiora verso il basso per visualizzare maggiori dettagli nella panoramica del percorso.
- Le impostazioni del navigatore sono ora più accessibili sul touchscreen.
- La guida vocale può essere rapidamente attivata o disattivata.
Per tutti i veicoli Tesla, la vista del traffico è stata riprogettata in modo da evidenziare ulteriormente le aree problematiche. Le strade dove si rilevano velocità inferiori o ritardi saranno sottolineate con contorni rosso e giallo.
Per Model S e Model X, il nuovo application launcher è posizionato in fondo al touchscreen e mostra in un'unica area tutte le app, comprese le tue app per il calendario, la gestione dell'energia, il browser web, la telecamera posteriore, il telefono e la ricarica. Accedi all'ultima app utilizzata sfiorando verso l'alto l'icona dell'application launcher.
Nella Model S e nella Model X, puoi mostrare o nascondere il Media Player trascinando la finestra su o giù. Per cambiare le fonti, tocca l'icona desiderata in fondo al Media Player.
Sulla radio, puoi ora sintonizzare direttamente la stazione usando la funzione Direct Tune. Per esempio, digita "88.5" dopo aver selezionato FM e la stazione sarà riprodotta immediatamente.
Per Model S e Model X, la scheda "Controls and Settings" è stata riorganizzata per facilitare la ricerca. Tocca il pulsante "Controls" in basso a sinistra dello schermo per trovare comandi e impostazioni in un'unica schermata combinata. Abbiamo anche aggiunto i comandi rapidi (Quick Controls) per l'accesso diretto ai comandi utilizzati più di frequente.
Per Model S e Model X, il climatizzatore è stato trasformato per risultare più compatto e facile da usare.
- Tutti i comandi per il riscaldamento sono stati spostati nella sezione dedicata al climatizzatore. Tocca l'icona del sedile per accedere ai comandi del riscaldamento sedili, volante e tergicristalli.
- Quando il climatizzatore dual è attivo, due temperature indipendenti saranno visualizzate in fondo al touchscreen.
- Come al solito, usa la rotellina di scorrimento a destra per regolare velocemente la temperatura.
Sulle Model S e Model X, l'accelerazione viene ora ridotta automaticamente se viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo durante la guida a bassa velocità. Questa funzione può essere attivata o disattivata da Controls > Autopilot.
Le impostazioni per il Sistema di autosterzatura (Beta) e il Cambio di corsia automatico sono ora entrambe sotto Controls > Autopilot. Quando è attivo il Sistema di Autosterzatura (Beta), mettendo la freccia si attiva il cambio di corsia automatico che fa spostare il veicolo nella corsia di marcia adiacente.
Per aumentare la sicurezza durante il cambio di corsia, nei veicoli con hardware Full Self-Driving viene visualizzata una linea di corsia rossa se dopo aver messo la freccia si rileva un veicolo o un ostacolo nella corsia di destinazione. Non è stata apportata alcuna modifica nei veicoli privi di hardware Full Self-Driving.
I veicoli Full Self-Driving usano ora tutte e otto le telecamere, offrendo una vista a 360 gradi dei veicoli circostanti. Tale hardware consente anche un miglior monitoraggio dell'angolo cieco dal cruscotto poiché è in grado di mostrare esattamente il tipo di veicolo presente nell'angolo cieco, fornendo ulteriore assistenza a un conducente già attento.
Ora puoi registrare e salvare le riprese della telecamera frontale in un'unità flash USB. Per registrare:
- Configura l'unità flash USB formattando l'architettura del file "FAT32" (Windows) / "MS-DOS (FAT)" (Mac) e crea una cartella di livello base nell'unità flash denominata "TeslaCam".
- Inserisci l'unità flash USB in una delle porte USB nella fila anteriore.
- Se la configurazione è corretta, l'icona della dashcam sarà visualizzata nella barra di stato con un puntino rosso a indicare che la registrazione è in corso.
- Nota: l'unità USB deve restare inserita durante la guida per consentire la registrazione.
Toccare l'icona per salvare un filmato di 10 minuti o tenere premuto per mettere in pausa la registrazione. Le registrazioni non scaricate dopo un'ora saranno cancellate. Assicurarsi che l'unità flash abbia spazio sufficiente per salvare la registrazione (ogni minuto di video occupa circa 30 MB; un'ora richiede circa 1,8 GB di spazio libero). La dashcam è disponibile solo per i veicoli Model S e Model X prodotti dopo agosto 2017.
Ora puoi interagire di più con la tua Tesla usando il pulsante di condivisione dalle tue app per smartphone preferite. Gli utenti iOS devono attivare la condivisione con il veicolo: lancia l'app che vuoi condividere, apri la funzione di condivisione, scorri a destra, tocca il pulsante Altro, quindi consenti la condivisione con Tesla.
Puoi anche consentire ai passeggeri di avviare la riproduzione di brani o metterla in pausa, passare da una canzone all'altra o esplorare i tuoi contenuti multimediali preferiti.
- Puoi disattivare questa funzione da Media Settings > Allow Mobile Control.
Ogni volta che c'è un aggiornamento software disponibile per il tuo veicolo, puoi avviare l'update dal tuo smartphone.
- Sarà inviata una notifica anche agli altri conducenti del tuo veicolo, i quali avranno qualche minuto per annullare l'aggiornamento dalla loro app.
- Nota: queste funzioni richiedono la versione del software mobile 3.6.0 o successive.