Powerwall è configurato per soddisfare le esigenze energetiche specifiche della tua abitazione. Usa l' app Tesla per monitorare e gestire le prestazioni del tuo impianto fotovoltaico con funzioni e modalità di controllo come Riserva di Backup, Alimentazione autonoma, Controllo per fasce orarie e Impostazioni avanzate.
Quando le temperature scendono sotto lo zero, si attiva il precondizionamento, che riscalda Powerwall migliorando le prestazioni di funzionamento e ricarica.
Scopri di più sulle seguenti modalità per il tuo Powerwall:
Riserva di Backup
Con la Riserva di Backup, il Powerwall ti garantisce l'energia durante un blackout. Imposta la percentuale di riserva preferita regolando il cursore nella parte superiore della schermata "Impostazioni":
- Se preferisci riservare più energia da utilizzare durante un blackout o se la tua zona è più soggetta a blackout, puoi impostare una percentuale di riserva più alta.
- Se preferisci ottimizzare le prestazioni di Powerwall in modalità Alimentazione autonoma, puoi impostare una percentuale di riserva inferiore.
Durante un blackout, Powerwall si scarica al di sotto della percentuale di riserva se necessario. Al termine del blackout, Powerwall assegna la priorità alla ricarica oltre la percentuale di riserva prima di riprendere il normale funzionamento. Puoi utilizzare Powerwall come dispositivo di solo backup selezionando la modalità Alimentazione autonoma con una Riserva di Backup del 100%.
Nota: l'impostazione di un backup del 100% influisce in modo negativo sui costi e aumenta la dipendenza dalla rete.
Riserva di Backup bassa
Se imposti la percentuale di riserva al di sotto del 20%, verrà visualizzato un indicatore di Backup basso e Powerwall potrebbe non disporre di energia accumulata sufficiente per fornire alimentazione durante un blackout prolungato.
Se si verifica un blackout mentre l'energia accumulata in Powerwall è inferiore al 5%, Powerwall smette immediatamente di alimentare l'abitazione, risparmia questa energia e attende di ricaricarsi tramite l'impianto fotovoltaico il mattino successivo. Al mattino, Powerwall fornirà periodicamente energia alla tua abitazione fino a quando non ci sarà energia solare sufficiente per alimentare l'abitazione e ricaricarsi. Per saperne di più su questo comportamento, consulta le procedure consigliate durante i blackout.
Nota: quando esegui l'impostazione per la riserva di backup, tieni in considerazione le tue esigenze economiche personali e le tue previsioni di Riserva di Backup. L'impostazione di una percentuale di riserva più alta consente di risparmiare più energia per la protezione in caso di blackout, mentre l'impostazione di una percentuale di riserva più bassa ottimizza le prestazioni in modalità Alimentazione autonoma o Controllo per fasce orarie.
Alimentazione autonoma
Quando è selezionata la Modalità alimentazione autonoma, il Powerwall accumula l'energia solare non utilizzata durante il giorno per alimentare la tua casa durante la notte. Powerwall si ricarica quando viene prodotta energia solare in eccesso. L'energia accumulata viene utilizzata quando la tua abitazione ha bisogno di più energia di quella che l'impianto fotovoltaico è in grado di fornire.
Se produci energia solare sufficiente a compensare il consumo attuale di corrente della tua abitazione e Powerwall è completamente carico, l'eventuale energia solare in eccesso verrà esportata in rete. Allo stesso modo, se consumi più energia di quanta sia messa a disposizione dal tuo impianto fotovoltaico e sia accumulata nel Powerwall, potrai importare energia dalla rete.
La modalità Alimentazione autonoma consente di accumulare energia in eccesso per utilizzarla nelle ore notturne; si tratta del modo più efficace per ridurre le emissioni di anidride carbonica ed essere indipendente dal punto di vista energetico. Scopri di più sulle schede dati energetici e impatto nell'app Tesla.
Come impostare la Modalità alimentazione autonoma
Per impostare la modalità alimentazione autonoma nell'app Tesla, segui questi passaggi:
1. Dalla schermata iniziale, apri il menu "Impostazioni".
2. Apri il menu del "Powerwall".
3. Nella sezione "Modalità di funzionamento", seleziona "Alimentazione autonoma".
4. Imposta la Riserva di Backup preferita regolando il cursore nella parte superiore dello schermo.
Il controllo per fasce orarie (noto anche come gestione dei carichi) ti aiuta a massimizzare i risparmi attraverso la ricarica e lo scaricamento intelligenti del tuo Powerwall. Se i prezzi dell'elettricità variano durante il giorno, è probabile che tu stia seguendo un piano basato sull'orario di utilizzo e il controllo per fasce orarie rappresenta il miglior vantaggio economico per il tuo impianto. I piani basati sull'orario di utilizzo sono strutture tariffarie in cui i prezzi dell'elettricità possono variare a seconda dell'ora del giorno, del giorno stesso o della stagione.
Di solito i fornitori suddividono i piani basati sull'orario di utilizzo in tre periodi:
- Picco: orari a richiesta di energia elevata, con prezzi più alti
- Fuori picco: orari a richiesta di energia scarsa, con prezzi più bassi
- Picco medio: tutti gli altri orari
Scopri di più sulle schede dati energetici e impatto nell'app Tesla.
Come impostare il Controllo per fasce orarie
Prima di impostare la modalità Controllo per fasce orarie, procurati il tuo piano specifico basato sull'orario di utilizzo, che di solito è disponibile sul sito Web del tuo fornitore di energia elettrica o sulla bolletta.
1. Dalla schermata iniziale, apri il menu "Impostazioni".
2. Apri il menu del "Powerwall".
3. Nella sezione "Modalità di funzionamento", seleziona "Controllo per fasce orarie".
4. Imposta il piano tariffario preferito toccando la scheda "Piano tariffario del fornitore di energia elettrica".
5. Imposta la Riserva di Backup preferita regolando il cursore nella parte superiore dello schermo.
Impostazioni avanzate
Powerwall ha un'impostazione avanzata che influisce sul modo in cui il sistema esporta e importa energia da e verso la rete. Questa impostazione potrebbe avere ulteriori effetti sul tuo fornitore di energia. Se ciò non risulta chiaro, verifica con l'installatore prima di modificare le impostazioni avanzate nell'app Tesla.
Quando le temperature sono basse, tutte le batterie hanno una capacità di ricarica ridotta. Per contrastare questo problema, Powerwall utilizza il precondizionamento. Quando le temperature scendono sotto lo zero, il precondizionamento entra in funzione e riscalda il Powerwall migliorando le prestazioni di funzionamento e ricarica. Per riscaldarsi, Powerwall consuma una piccola quantità di energia che permette la ricarica ad alta potenza.
Durante le notti fredde, Powerwall si preriscalda automaticamente prima dell'alba per poter catturare il massimo dell'energia solare durante il giorno. Il precondizionamento, in combinazione con l'esclusivo sistema di gestione termica del liquido Tesla, consente a Powerwall di funzionare a temperature più basse rispetto a qualsiasi altra batteria domestica.
Altre considerazioni:
Non è possibile personalizzare questa modalità poiché solo Powerwall è in grado di rilevare al meglio la propria temperatura interna e sapere quando attivare il precondizionamento.
Durante il precondizionamento, la schermata del Flusso di potenza potrebbe mostrare un flusso di energia che va dall'impianto solare o dalla rete elettrica a Powerwall. Si tratta di un comportamento normale e l'energia viene utilizzata solo per riscaldare, non per ricaricare.
Nei mesi invernali, una piccola quantità della capacità di Powerwall è riservata a migliorare le prestazioni nei climi freddi. Questa funzione potrebbe modificare la capacità totale visibile nell'app Tesla. Ti garantiamo che la tua capacità complessiva non è cambiata: questa piccola riserva di energia viene solo accantonata per migliorare le prestazioni.
Versioni supportate
- Powerwall: 22.9+
- App Tesla: 4.7+