Limitazioni e avvertenze
In questo argomento vengono riportate le avvertenze, le precauzioni e le limitazioni relative alle seguenti funzioni di Autopilot.
- Cruise Control adattativo
- Sistema di Autosterzatura
- Navigare con Autopilot
- Guida autonoma al massimo potenziale (con supervisione) (Sistema di Autosterzatura su strade urbane)
- Autopark
- Summon
- Smart Summon
Cruise Control adattativo al traffico
Quando si usa il Cruise Control adattativo al traffico, è responsabilità del conducente rimanere vigile, guidare con prudenza e mantenere il controllo del veicolo in qualsiasi momento Non distogliere mai lo sguardo dalla strada durante la guida ed essere sempre pronti a prendere azioni correttive, quando necessario.
Inoltre, rimane responsabilità del conducente guidare a una velocità adeguata e mantenere la distanza di sicurezza in base alle condizioni effettive della strada e nel rispetto dei limiti di velocità previsti. Quando il Cruise Control adattativo al traffico è attivo, tenere a mente le seguenti limitazioni:
- Potrebbero verificarsi delle situazioni in cui la velocità di crociera potrebbe non cambiare quando cambia il limite di velocità.
- Il Cruise Control adattativo non adatta la velocità di guida alle condizioni stradali e di guida. Non utilizzare il Cruise Control adattativo su percorsi tortuosi con curve strette e su superfici stradali ghiacciate o scivolose o quando le condizioni meteorologiche (forte pioggia, vento, nebbia e così via) rendono poco sicura la guida a una velocità costante.
- Non fare affidamento sul Cruise control adattativo per mantenere la corretta distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
- Il Cruise Control adattativo potrebbe non essere in grado di fornire l’adeguato controllo della velocità a causa di capacità limitate di frenata e di salite. Inoltre, può effettuare una valutazione errata della distanza dal veicolo antistante. La guida in discesa può aumentare la velocità di guida, facendo sì che la Model S superi la velocità impostata (e potenzialmente i limiti consentiti dalla segnaletica stradale).
- Il Cruise Control adattativo può, in determinate circostanze, frenare la Model S in modo imprevisto o quando non è necessario. Ciò può essere dovuto a veicoli antistanti a distanza ravvicinata o al rilevamento di veicoli od oggetti nelle corsie adiacenti (in particolar modo in curva), ecc.
- A causa delle limitazioni inerenti il sistema GPS (Global Positioning System) di bordo, si potrebbero verificare situazioni in cui la Model S rallenta, in particolare in prossimità di uscite o di rampe di uscita dove viene rilevata una curva e/o quando, durante la navigazione verso una destinazione, non viene seguito il percorso.
- In alcuni casi (ad esempio quando non sono disponibili dati sufficienti), la funzione Cruise Control adattativo al traffico potrebbe non ridurre automaticamente la velocità impostata in corrispondenza di uno svincolo autostradale o una rampa di uscita.
- Il Cruise Control adattativo al traffico potrebbe non rilevare oggetti e, soprattutto se si viaggia a velocità superiori a 50 mph (80 km/h) potrebbe non frenare/decelerare se un veicolo o un oggetto si trova solo parzialmente nella corsia di marcia o quando il veicolo antistante si sposta dal percorso di marcia e ci si trova davanti a un veicolo o un oggetto lento o immobile.
- Il Cruise Control adattativo al traffico può reagire a veicoli e oggetti che in realtà non sono presenti o che non si trovano nella corsia di marcia, causando il rallentamento della Model S quando non è necessario.
- La strada presenta curve strette o significative variazioni di altitudine.
- La segnaletica stradale non è chiara, è ambigua o con manutenzione scadente.
- Visibilità scarsa (a causa di pioggia intensa, neve, grandine e così via o di strade scarsamente illuminate di notte)
- Si sta guidando in un tunnel o a fianco a uno spartitraffico che interferisce con la visuale delle telecamere.
- Una luce intensa (ad esempio quella dei fari anteriori dei veicoli che sopraggiungono in senso opposto o la luce solare diretta) interferisce con la visuale delle telecamere.
Sistema di Autosterzatura
- Il Sistema di Autosterzatura non è in grado di rilevare con precisione le linee di demarcazione delle corsie. Ad esempio, se le linee di demarcazione delle corsie sono eccessivamente usurate, sono state tracciate nuovamente in seguito a lavori stradali, sono coperte da vecchie linee, variano repentinamente (diramazioni, intersezioni o ricongiungimenti), oggetti o elementi del paesaggio creano delle ombre sulle linee di demarcazione oppure il manto stradale contiene giunzioni o altre linee a contrasto elevato.
- La visibilità è scarsa (forte pioggia, neve, nebbia e così via) oppure le condizioni atmosferiche interferiscono con il funzionamento dei sensori.
- Ostruzione, copertura o danni di una o più telecamere o sensori.
- Si guida in salita.
- Avvicinandosi a un casello autostradale.
- La strada presenta tornanti o curve strette.
- Una luce intensa (come la luce solare diretta) interferisce con la visuale delle telecamere.
- I sensori (se in dotazione) sono influenzati dalle apparecchiature o dai dispositivi elettrici che generano onde a ultrasuoni.
- Quando si aziona l'indicatore di direzione, viene rilevato un veicolo nel punto cieco.
- Model S si avvicina eccessivamente al veicolo che precede, bloccando la visuale della telecamera.
Cambio di corsia automatico
- Non affidarsi mai esclusivamente alla funzione Cambio di corsia automatico per stabilire il percorso di marcia appropriato. Guidare prestando la massima attenzione, guardando la strada, il traffico antistante, l'area circostante e monitorando eventuali avvisi visualizzati sul quadro strumenti. Rimanere sempre pronti ad adottare immediatamente misure correttive.
- Non utilizzare il Cambio di corsia automatico su strade le cui condizioni di traffico mutano costantemente o dove siano presenti ciclisti e pedoni.
- Le prestazioni del Cambio di corsia automatico dipendono dalla capacità delle telecamere di riconoscere le linee di demarcazione della corsia.
- Non utilizzare il Cambio di corsia automatico su percorsi tortuosi con curve strette, su superfici stradali ghiacciate o scivolose oppure quando le condizioni meteorologiche (pioggia intensa, neve, nebbia e così via) possono compromettere la visibilità delle telecamere o dei sensori (se in dotazione).
- il Sistema di assistenza al sorpasso può disattivarsi per numerosi motivi imprevisti oltre a quelli sopra elencati (ad esempio, la perdita dei dati GPS). Prestare sempre attenzione e non affidarsi mai esclusivamente al Sistema di assistenza al sorpasso per aumentare la velocità di guida.
- il Sistema di assistenza al sorpasso aumenta la velocità di guida ogni volta che viene inserito l’indicatore di direzione appropriato e accelera la Model S fino ad avvicinare il veicolo antistante. Sebbene il Cruise control adattativo mantenga sempre la distanza dal veicolo antistante, è fondamentale fare attenzione che la distanza di sicurezza selezionata venga ridotta quando è attivo il Sistema di assistenza al sorpasso, in particolar modo nei casi in cui non si desidera sorpassare il veicolo antistante.
Sistemi di Avvertimento stop e Avvertimento semafori
Navigare con Autopilot
Guida autonoma al massimo potenziale (con supervisione) (Sistema di Autosterzatura su strade urbane)
- Interazioni con ciclisti, pedoni e altri utenti della strada.
- Svolte non protette con traffico trasversale ad alta velocità.
- Svolte su più corsie.
- Cambi di corsia simultanei.
- Strade strette con veicoli in avvicinamento o veicoli che sostano in doppia fila.
- Oggetti rari quali rimorchi, rampe, portiere aperte, merci ecc. che sporgono dai veicoli.
- Immissione su strade a velocità elevata, con traffico intenso.
- Presenza di detriti sulla strada.
- Zone di cantiere.
- Strade con grado di curvatura elevato, in particolare ad alte velocità di guida.
La visibilità è fondamentale per il funzionamento della Guida autonoma al massimo potenziale (con supervisione). Le condizioni di scarsa visibilità, come una quantità di luce ridotta o condizioni meteo sfavorevoli (pioggia, neve, luce solare diretta, nebbia ecc.), possono deteriorare notevolmente le prestazioni del sistema.
L'elenco riportato in precedenza riporta solo alcune delle possibili situazioni che potrebbero portare la Guida autonoma al massimo potenziale (con supervisione) a eseguire manovre improvvise e a comportarsi in modo imprevisto. In realtà, la Model S può scartare improvvisamente anche se le condizioni di guida sembrano normali. Rimanere vigili e prestare sempre attenzione durante la guida per capire se è necessario intraprendere azioni correttive il prima possibile. Ricordare che si tratta di una funzione ad accesso anticipato, che va utilizzata con la massima cautela.
Autopark
- Non utilizzare la funzione Autopark se un qualsiasi elemento, come ad esempio un gancio a sfera, un portabici o un rimorchio è fissato al gancio di traino. L'Autopark potrebbe non arrestare correttamente il veicolo munito di tali elementi sul gancio di traino durante il parcheggio davanti ad altri veicoli o tra di essi.
- Non affidarsi esclusivamente alla funzione Autopark per individuare un parcheggio valido, adatto e sicuro. La funzione Autopark potrebbe non rilevare sempre gli oggetti nello spazio di parcheggio. Effettuare sempre un controllo visivo per confermare l'adeguatezza e la sicurezza di uno spazio di parcheggio.
- Quando l’Autopark sta sterzando attivamente la Model S, il volante si sposta conseguentemente alle regolazioni effettuate dall’Autopark. Non interferire con il movimento del volante. Eventuali interferenze annullano la funzione Autopark.
- Durante la sequenza di parcheggio, controllare costantemente le zone circostanti. Rimanere pronti ad azionare i freni per evitare veicoli, pedoni od oggetti.
- Quando l'Autopark è attivo, monitorare il touchscreen per verificare a ogni passaggio le istruzioni fornite dalla funzione.
È molto probabile che il sistema Autopark non funzioni come previsto se:
- La strada è in pendenza. Il sistema Autopark è progettato per funzionare solo su strade in piano.
- La visibilità è scarsa (forte pioggia, neve, nebbia e così via).
- Il bordo del marciapiede è ostruito da oggetti diversi dal materiale di pavimentazione o la funzione non riesce a individuarlo.
- Il parcheggio di destinazione è direttamente adiacente a una parete o a un pilastro (ad esempio, l'ultimo parcheggio in fila in un'area di parcheggio sotterranea).
- Uno o più sensori (se in dotazione) o una o più telecamere presentano danni, sporco od ostruzioni (ad esempio da fango, ghiaccio o neve, oppure da un copricofano, una quantità eccessiva di vernice o ancora da prodotti adesivi come pellicole, adesivi, rivestimenti in gomma, e così via).
- Le condizioni atmosferiche (pioggia intensa, neve, nebbia o temperature eccessivamente elevate o basse) interferiscono con il funzionamento dei sensori (se in dotazione).
- I sensori (se in dotazione) sono influenzati dalle apparecchiature o dai dispositivi elettrici che generano interferenze.
Summon
- Il percorso di guida è in pendenza. La funzione Summon è progettata per funzionare solo su strade in piano (con una pendenza massima del 10%).
- È stato rilevato un cordolo in cemento. La funzione Summon non prevede lo spostamento della Model S su un cordolo più alto di circa 1 poll. (2,5 cm).
- Uno o più sensori (se in dotazione) o telecamere sono danneggiati, sporchi od ostruiti (ad esempio da fango, ghiaccio o neve, oppure da un copricofano, una quantità eccessiva di vernice o ancora da prodotti adesivi come pellicole, adesivi, rivestimenti in gomma, etc.).
- Le condizioni atmosferiche (pioggia intensa, neve, nebbia o temperature eccessivamente elevate o basse) interferiscono con il funzionamento dei sensori.
- I sensori (se in dotazione) sono influenzati dalle apparecchiature o dai dispositivi elettrici che generano onde a ultrasuoni.
- Model S si trova nella modalità rimorchio o è collegato un accessorio.
Smart Summon
È molto probabile che la funzione Smart Summon non venga eseguita come previsto se:
- I dati GPS non sono disponibili a causa della bassa qualità della copertura cellulare.
- Il percorso di guida è in pendenza. La funzione Smart Summon è progettata per funzionare solo su strade in piano (con una pendenza massima del 10%).
- È stato rilevato un cordolo in cemento. A seconda dell'altezza del cordolo in cemento, la funzione Smart Summon potrebbe non spostare oltre la Model S.
- Uno o più sensori (se in dotazione) o una o più telecamere presentano danni, sporco od ostruzioni (ad esempio da fango, ghiaccio o neve, oppure da un copricofano, una quantità eccessiva di vernice o ancora da prodotti adesivi come pellicole, adesivi, rivestimenti in gomma, e così via).
- Le condizioni atmosferiche (pioggia intensa, neve, nebbia o temperature eccessivamente elevate o basse) interferiscono con il funzionamento dei sensori (se in dotazione) o delle telecamere.
- I sensori (se in dotazione) sono influenzati dalle apparecchiature o dai dispositivi elettrici che generano onde a ultrasuoni.
- Model S si trova in Modalità rimorchio o è collegato un accessorio.