Assistenza
Assistenza Supercharger
Sono presenti oltre 50.000 Supercharger in tutto il mondo posizionati strategicamente lungo i principali percorsi di viaggio, vicino a servizi come ristoranti, negozi, servizi igienici e hotspot Wi-Fi. In ciascun sito sono disponibili vari Supercharger, per farti ricaricare e riprendere il viaggio più velocemente possibile.
- Panoramica
- Individuare un Supercharger
- Pagamenti e tariffe
- Supercharger gratis
- Risoluzione dei problemi
- Supercharger V3
- Supercharger V4
- Risorse aggiuntive
Panoramica
Quando è meglio utilizzare un Supercharger?
I Supercharger sono ideali per i viaggi lunghi e sono progettati per ricaricare rapidamente il tuo veicolo Tesla e fargli riprendere più velocemente il viaggio. Per gli spostamenti quotidiani o le esigenze di guida locali, sono disponibili diverse opzioni di ricarica domestica.
Con che velocità viene ricaricata la mia Tesla presso un Supercharger?
Le velocità di ricarica variano leggermente a seconda del modello.
Auto | Velocità Supercharger |
---|---|
Model S | Fino a 322 chilometri in 15 minuti |
Model 3 | Fino a 275 chilometri in 15 minuti |
Model X | Fino a 282 chilometri in 15 minuti |
Model Y | Fino a 241 chilometri in 15 minuti |
Come faccio a ricaricare il mio veicolo con un Supercharger?
Inserisci il connettore nello sportello di ricarica del veicolo. Una volta collegato correttamente, il LED dello sportello di ricarica lampeggia in verde per indicare che la ricarica è iniziata.
Puoi monitorare l'avanzamento della ricarica nell'app Tesla. Una volta scollegato il veicolo, il pagamento verrà elaborato direttamente dal metodo di pagamento registrato nell'app Tesla.
Devo effettuare una ricarica al 100%?
Sarà il tuo veicolo a consigliare il livello di carica necessario per raggiungere il Supercharger successivo lungo il percorso. Per ridurre la congestione nei Supercharger a utilizzo elevato, il limite di ricarica del veicolo potrebbe essere regolato automaticamente all'80%, valore che, dopo aver collegato il veicolo, può essere aumentato manualmente utilizzando il touchscreen del veicolo o l'app Tesla.
Nota: la velocità di ricarica rallenta man mano che la batteria si ricarica, quindi per raggiungere il 100% richiede in genere molto più tempo rispetto a quello necessario per raggiungere l'80%.
Tutti i proprietari Tesla possono utilizzare la rete Supercharger in Europa?
Sì, la rete Supercharger è disponibile per tutti i proprietari di veicoli Tesla.
Tutti i Supercharger V3 in Europa sono dotati di tecnologia CCS a cavo singolo compatibile con ogni Model 3, Model Y e Model S o Model X a partire da maggio 2019. Per accedere alla ricarica alle stazioni Supercharger V3 con un veicolo Model S o Model X precedente a maggio 2019, richiedi un preventivo per l'upgrade a CCS Combo 2 al centro assistenza locale.
Tutti i Supercharger V2 in Europa sono dotati di cavi di ricarica doppi per l'accesso alle porte di ricarica DC Tipo 2 e CCS Combo 2.
Torna in altoIndividuare un Supercharger
Come faccio a individuare i siti Supercharger disponibili?
Il Trip Planner interattivo del veicolo può aiutarti a individuare un sito Supercharger mentre sei in viaggio. Per attivare il Trip Planner, sul touchscreen tocca "Impostazioni"> "Navigazione"> "Trip Planner".
Dopo aver selezionato un sito, il sistema di navigazione del veicolo ti condurrà automaticamente al relativo ingresso più vicino. Puoi ingrandire la mappa tramite zoom per trovare l'ubicazione esatta della stazione. Tocca l'icona del fulmine rosso della stazione sul touchscreen se sono necessarie ulteriori informazioni.
I Supercharger sono sempre aperti?
Quasi tutte le stazioni Supercharger sono disponibili per la ricarica 24 ore al giorno, anche se i locali adiacenti seguono l'orario commerciale.
Se l'orario di una stazione Supercharger è limitato, questa informazione sarà visualizzata sul touchscreen quando il sito viene selezionato.
In che punto esatto si trovano le stazioni Supercharger?
Le stazioni Supercharger sono geolocalizzate dal sistema di navigazione inserito nel touchscreen. Il sistema di navigazione del tuo veicolo ti guiderà all'ingresso più vicino. Puoi ingrandire la mappa tramite zoom per trovare l'ubicazione esatta della stazione. Ulteriori istruzioni vengono visualizzate quando si tocca il segnaposto rosso della stazione Supercharger. Tali istruzioni possono includere il codice del cancello, dettagli sul piano del parcheggio, ore di punta e altro ancora.
Torna in altoPagamenti e tariffe
Quali sono i costi delle ricariche Supercharger?
Il prezzo specifico per ciascun sito Supercharger viene visualizzato nella finestra popup che si apre toccando il segnaposto sul touchscreen. Al termine della sessione di ricarica, sullo schermo viene visualizzata una stima del costo finale della ricarica. Per visualizzare le fatture finali nell'app Tesla, segui questi passaggi:
- Apri l'app Tesla.
- Tocca l'icona del profilo nell'angolo in alto a destra.
- Tocca "Account".
- Tocca "Ricarica".
- Tocca "Cronologia".
I prezzi possono variare nel tempo. Tutti i prezzi sono comprensivi di tasse.
La velocità di ricarica è determinata dall'orario in cui viene collegato il veicolo e non cambia se il prezzo subisce variazioni durante la sessione di ricarica. Alcune stazioni Supercharger offrono tariffe per i periodi di punta e non di punta. Le tariffe e le ore di punta sono entrambe visualizzate nell'applicazione di navigazione sul touchscreen.
Tutte le stazioni Supercharger in Europa offrono tariffe per i periodi di punta e non di punta. Le tariffe e le ore di punta sono visualizzate nell'applicazione di navigazione sul touchscreen.
Posso modificare o rimuovere il mio metodo di pagamento?
Puoi aggiungere, aggiornare e rimuovere i metodi di pagamento per la ricarica alle stazioni Supercharger nell'app Tesla. Tuttavia, per poter acquistare correttamente le ricariche alle stazioni Supercharger è sempre necessario che sia registrato un metodo di pagamento principale.
Per aggiungere, aggiornare o rimuovere un metodo di pagamento nell'app Tesla, segui questi passaggi:
- Apri l'app Tesla.
- Tocca l'icona del profilo nell'angolo in alto a destra.
- Tocca "Account".
- Tocca "Ricarica".
- Tocca "Gestisci pagamento".
Come faccio a sapere se ho un saldo non pagato?
Puoi vedere un eventuale saldo non pagato nell'app Tesla. Se disponi di un saldo non pagato, verrà visualizzato un promemoria per informarti del tuo saldo per ricariche alle stazioni Supercharger dovuto. Per pagare un saldo per ricariche alle stazioni Supercharger non pagato, segui questi passaggi:
- Apri l'app Tesla.
- Tocca l'icona del profilo nell'angolo in alto a destra.
- Tocca "Account".
- Tocca "Ricarica".
- Tocca il pulsante "Paga adesso".
Cosa si intende per tariffa per occupazione dello stallo oltre il periodo di ricarica?
Le tariffe di occupazione dei Supercharger sono un'iniziativa a livello di flotta per garantire la migliore esperienza di ricarica possibile a tutti i conducenti Tesla.
I Supercharger sono progettati per la ricarica rapida, pertanto dovrebbero essere utilizzati solo per il tempo necessario a ricaricare un veicolo. Se un veicolo resta parcheggia presso un Supercharger dopo aver raggiunto la carica completa, iniziano a essere addebitate le tariffe di occupazione. Se il veicolo viene spostato entro cinque minuti dal raggiungimento della carica completa, la tariffa di occupazione non viene applicata.
Torna in altoSupercharger gratis
Come posso controllare se ho a disposizione chilometri di ricariche Supercharger gratuite?
Se hai partecipato a un precedente programma referral tramite Tesla, potresti avere a disposizione chilometri di ricariche Supercharger gratuiti. Puoi visualizzare i chilometri di ricariche Supercharger gratuiti e la relativa data di scadenza nell'app Tesla.
Per controllare se hai ricariche alle stazioni Supercharger illimitate e gratuite, apri l'app Tesla. Tocca "Specifiche e garanzia".
Cosa succede quando esaurisco le ricariche Supercharger gratuite?
Quando i chilometri di ricariche Supercharger gratuite si esauriscono, vengono applicate le tariffe Supercharger standard.
Torna in altoRisoluzione dei problemi
Sto effettuando una ricarica presso una stazione Supercharger, ma non è rapida come mi aspettavo. Che cosa sta succedendo?
Il tuo veicolo e i Supercharger comunicano fra di loro per selezionare la velocità di ricarica appropriata per il tuo veicolo. Le velocità della ricarica presso una stazione Supercharger possono variare in base al livello di carica della batteria, all'uso corrente della stazione Supercharger e in caso di condizioni meteo estreme.
Il veicolo si ricarica più velocemente quando il livello di carica della batteria è basso; la ricarica rallenta man mano che tale livello sale. A seconda della destinazione, spesso non è necessario caricare completamente la batteria.
Cosa devo fare se riscontro un problema durante l'utilizzo di un Supercharger?
I Supercharger sono controllati attentamente e sottoposti a regolare manutenzione dai tecnici dell'assistenza Tesla per risolvere eventuali problemi tecnici il più rapidamente possibile.
In caso di problemi con il cavo di ricarica, le nostre Guide Fai da te possono fornire informazioni su come risolverli rapidamente.
Se il problema persiste e non riesci a risolverlo da solo, contatta l'assistenza clienti.
Torna in altoSupercharger V3
Qual è la massima velocità di ricarica dei Supercharger V3?
I Supercharger V3 sono in grado di toccare velocità massime di ricarica pari a 250 kW.
Tutti i veicoli Tesla saranno in grado di ricevere la ricarica a 250 kW?
L'eliminazione della condivisione dell'energia nell'architettura V3 rappresenterà un vantaggio per tutti i modelli Tesla. La velocità massima di ricarica raggiungibile da ciascun veicolo varierà in base alle dimensioni e all'età del gruppo batterie, allo stato di carica, alla temperatura dell'ambiente e alla configurazione del veicolo.
Torna in altoSupercharger V4
Cos'è la ricarica presso un Supercharger V4?
Abbiamo aperto la prima stazione Supercharger V4 a Harderwijk, nei Paesi Bassi, a marzo 2023 e ne apriremo altre nella seconda metà di quest'anno. Tutti i Supercharger V4 presentano un cavo più lungo, che consente a tutti i veicoli elettrici di accedere facilmente. V4 attualmente supporta velocità di picco fino a 250 kW per auto ed è pronta per gli aggiornamenti e le nuove funzionalità disponibili in futuro.
Torna in alto