Vano bagagli posteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli posteriore, verificare che sia inserita la marcia di stazionamento della Model S, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Toccare Comandi > Vano bagagli sul touchscreen.
  • Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave.
  • Premere il pulsante del vano bagagli posteriore sull'app mobile.
  • Premere l'interruttore posizionato sotto la maniglia esterna di portellone(richiede il rilevamento di una chiave valida).
Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
Se la funzione Passive Entry è disattivata, è necessario utilizzare una chiave per sbloccare la Model S prima di poter utilizzare l'interruttore per aprire il portellone. Vedere Utilizzo della chiave.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Prima di aprire il portellone al chiuso (ad esempio in un garage), accertarsi che l'altezza di apertura del portellone sia regolata in modo da evitare che urti eventuali soffitti bassi o altri oggetti (vedere Regolazione dell'altezza di apertura del portellone).

Model S deve essere sbloccata o rilevare una chiave per poter utilizzare l'interruttore per aprire la portellone.

Parte posteriore del veicolo con riquadro di ingrandimento che mostra il dettaglio dell'interruttore sulla maniglia esterna del vano bagagli posteriore
Icona rossa del veicolo con le portiere aperte

Quando una portiera, il vano bagagli o il portellone sono aperti, sul quadro strumenti viene visualizzata la spia della portiera aperta. Anche l'immagine della Model S sul touchscreen segnala che il vano bagagli è aperto.

Per arrestare portellone in movimento, premere una volta il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave. Quindi, quando si preme due volte il pulsante del vano bagagli posteriore, quest'ultimo si muove nuovamente, ma nella direzione opposta (a condizione che non fosse quasi tutto aperto o chiuso quando bloccato). Se ad esempio si preme una volta il pulsante per arrestare il portellone mentre si sta aprendo, quando lo si preme due volte questo si chiude.

Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
In situazioni di emergenza è possibile escludere un comando di apertura o chiusura afferrando il portellone per bloccarlo in posizione.

Per aprire portellone dall'interno del veicolo nell'improbabile situazione in cui la Model S è priva di alimentazione, vedere Apertura di emergenza del vano bagagli dall'interno.

Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Prima di aprire o chiudere il portellone, controllare l'area circostante (presenza di persone e oggetti). Monitorare il movimento del portellone per verificare che non urti contro persone o oggetti. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare danni o lesioni.

Regolazione dell'altezza di apertura del portellone

Se la Model S è dotata di portellone, è possibile regolare l'altezza di apertura per facilitarne l'utilizzo o per evitare oggetti o soffitti bassi (ad esempio la luce o la porta del garage):

  1. Aprire il vano bagagli, quindi abbassare o sollevare manualmente portellone all'altezza di apertura desiderata.
  2. Tenere premuto il pulsante sotto portellone per tre secondi fino ad avvertire il segnale acustico di conferma.
    Un pulsante sul fondo del portellone con un'immagine di una vettura con il vano bagagli aperto
  3. Chiudere il portellone, quindi riaprirlo per verificare di aver impostato l'altezza desiderata.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
A seconda della configurazione (come il tipo di ruote scelte), il portellone del veicolo può aprirsi fino a un'altezza di circa 7,5 piedi (2,3 metri). Regolare l'altezza di apertura del portellone per evitare che urti eventuali soffitti bassi o altri oggetti.

Chiusura

Se la Model S non è dotata di portellone, chiudere il vano bagagli posteriore tirando verso il basso il portellone e premendo saldamente fino a quando non è completamente chiuso.

Per chiudere portellone, effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Toccare Comandi > Vano posteriore.
  • Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave.
  • Premere l'interruttore situato sotto al portellone

Se il portellone rileva un ostacolo durante la chiusura, si arresta e vengono riprodotti due segnali acustici. Rimuovere l'ostacolo e provare a richiuderlo.

Se il portellone perde la calibrazione quando viene aperto, vengono riprodotti tre segnali acustici e il portellone non si muove. Per ripristinare la calibrazione, tirare manualmente il portellone verso il basso per chiuderlo.

Apertura interna

Per aprire il vano bagagli posteriore dall’interno di una Model S dotata di seggiolini per bambini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di marcia, premere l'interruttore di apertura interno, situato dentro il vano bagagli posteriore, e spingere il portellone verso l'alto. Se la Model S è bloccata ed è dotata di portellone, la prima pressione sblocca il vano bagagli posteriore e la seconda lo apre.

Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
Se la Model S non è dotata di seggiolini Tesla rivolti in senso contrario a quello di marcia, l'interruttore potrebbe risultare presente ma non essere attivo, pertanto premendolo il portellone non si solleva.
Interno del vano bagagli posteriore con un riquadro di ingrandimento dell'interruttore del portellone sulla parete del vano bagagli

Se la Model S è dotata anche di portellone elettrico, non è necessario spingere verso l'alto. Premere l'interruttore di apertura per aprire, rilasciarlo per chiudere.

Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
l'interruttore di apertura interno è disattivato se il blocco portiere è attivato (vedere Blocco portiere per protezione bambini) o se la Model S è in movimento.

Accesso al vano carichi

Per accedere al vano carichi all'interno del bagagliaio posteriore, tirare verso l'alto la cinghia sul retro della copertura del vano carichi. La copertura del vano carichi può essere quindi ripiegata in avanti oppure rimossa dalla Model S.

Fissare il carico prima di spostare la Model S e collocare il carico pesante nel vano bagagli inferiore.

Vano bagagli posteriore con una freccia rivolta verso la cinghia della copertura del vano carichi

Limiti di carico del vano bagagli posteriore

Distribuire il peso del carico il più uniformemente possibile tra il vano bagagli anteriore e quello posteriore.

Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Non caricare più di 176 lb (80 kg)nel vano superiore del vano bagagli posteriore o più di 285 lb (130 kg) nel vano inferiore. Ciò potrebbe causare danni.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Quando si inserisce un carico, considerare sempre il Classificazione peso lordo del veicolo (GVWR) del veicolo (vedere Specifiche). Il GVWR è la massa totale massima consentita per il veicolo inclusi i passeggeri, i liquidi e il carico.

Apertura di emergenza del vano bagagli dall'interno

Un dispositivo di apertura meccanico illuminato all'interno del vano bagagli posteriore consente di aprire il vano bagagli posteriore dall'interno, in assenza di alimentazione elettrica nella Model S. Questo dispositivo di apertura meccanico consente inoltre a una persona bloccata all'interno di uscire.

Fermo con icona della vettura con vano bagagli posteriore aperto e una freccia blu rivolta verso l'alto; stesso fermo aperto con una freccia rivolta verso l'esterno
  1. Rimuovere il coperchio tirando il bordo inferiore con fermezza verso di sé.
  2. Tirare il cavo per sganciare il fermo.
  3. Spingere per aprire il vano bagagli posteriore.
Informational PurposesAn informational icon, calling your attention
Nota
il pulsante brilla per diverse ore dopo una breve esposizione alla luce ambiente.
Warning IconA warning icon, calling your attention to a possibly risky situation
Avvertenza
Non lasciar giocare i bambini nel vano bagagli ed evitare che restino bloccati all'interno. Se non protetto adeguatamente, in caso di incidente un bambino può subire lesioni gravi o letali. Se resta intrappolato nel veicolo, un bambino può essere soggetto a colpi di calore, dalle conseguenze persino letali, in particolare se il climatizzatore è disattivato.